Gli Eventi

Locandina Puglia-Russia copia
  • 5-9 ottobre 2021 - Delegazione Russa in Puglia
  • 8 ottobre 2021, ore 18.00 - Teatro Apollo (Lecce) Concerto del Violinista Alessandro Quarta e il suo Quintetto
  • 8 Ottobre 2021 - Rappresentanti istituzionali del territorio e partner progettuali italiani e russi

  • Webinar gratuito: INNOVAZIONE METODOLOGICA E DIDATTICA PER L’APPRENDIMENTO DEL RUSSO L2 NEI DIVERSI ORDINI DI SCUOLA

    Codice Identificativo su piattaforma S.O.F.I.A. 61090

    Programma:

    19 luglio ore 15.30 – 17.30

    Prof. Giovanni Scarafile(Università degli Studi di Pisa)

    Il cranio di Ejzenštejn. La comunicazione efficace, tra parole ed immagini oltre la stereotipia


    20 luglio ore 10.00-12.00

    Prof.ssa Donata Maria Bruno - (Formatrice Opera Nazionale Montessori)

    Lo sviluppo del linguaggio e le fiabe nella didattica

    montessoriana


    21 luglio ore 10.00-12.00

    Prof.ssa Donata Maria Bruno - (Formatrice Opera Nazionale Montessori)

    Parole, musica e dimensione cosmica nei paesaggi russi I


    22 luglio ore 10.00-12.00

    Prof. Matteo Santipolo - (Università degli Studi di Padova)

    Un modello sartoriale per la didattica delle lingue materne,

    seconde e straniere


    23 luglio ore 10.00-12.00

    Prof.ssa Isenarda De Napoli - (Formatrice Opera Nazionale Montessori)

    La musica nella didattica montessoriana


    26 luglio ore 10.00-12.00

    Prof.ssa Donata Maria Bruno - (Formatrice Opera Nazionale Montessori)

    Parole, musica e dimensione cosmica nei paesaggi russi II


    27 luglio ore 18.00-20.00

    Prof.ssa Gloria Politi (Università del Salento)

    Uno sguardo sulla letteratura russa contemporanea:

    la scrittura femminile


    28 luglio ore 10.00-12.00

    Prof.ssa Anna Pugacheva - (Formatrice AMI)

    Sviluppo del linguaggio e fiabe sonore russe nella didattica

    montessoriana

  • Webinar gratuito: PERCORSO DI BASE LINGUA RUSSA ON LINE (per docenti italiani)

    Codice Identificativo su piattaforma S.O.F.I.A. 61091

    Programma:

    Prof.ssa Gloria Politi (Università del Salento)

    Lunedì 19 luglio 2021

    18:00-20.00

    Dal 20 luglio al 30 luglio 2021

    dal lunedì al venerdì ore 16.00-18.00

    dal 10 settembre al 24 settembre 2021

    dal lunedì al venerdì ore 18.00-20.00

  • Webinar gratuito: PERCORSO DI BASE LINGUA ITALIANA ON LINE (per docenti russi)

    Programma:

    Prof.ssa Patrizia Guida

    (Università LUM "Giuseppe De Gennaro")

    Dal 13 settembre al 24 settembre

    dal lunedì al venerdì ore 17.00-19.00

Scuole

 

 

 

Centro Montessori-“Zolotoja busina”

San Pietroburgo

 
 

Sabato 4 settembre 9-12.30

Sabato 11 settembre 9-13.00

Sabato 18 settembre 9-12.30

Sabato 25 settembre 9-13.00

 

Elisa Rampino

 

1-2 settembre – sperimentazione

A cura di Maria Ermelinda De Carlo

 

Dal 2 settembre al 22 settembre (lunedì-venerdì orario curricolare) ore 10.00-11.00

 

Elisa Rampino

27-28 settembre – sperimentazione

 

A cura di Maria Ermelinda De Carlo

Scuola Statale 193

San Pietroburgo

Scuola secondaria di II grado

3 settembre alle 16.00-18-00

6 settembre alle 16.00-18-00

8 settembre alle 16.00-18-00

10 settembre alle 16.00-18-00

13 settembre alle 16.00-18-00

15 settembre alle 16.00-18-00

17 settembre alle 16.00-18-00

20 settembre alle 16.00-18-00

22 settembre alle 16.00-18-00

24 settembre alle 16.00-18-00

Elisa Rampino

Scuola Primaria Paritaria “Filippo Smaldone

Lecce

 

Venerdì 10 settembre ore 16.00 - 17.30. Giovedì 16 settembre 16.00-17.30

Progettazione unità di competenza

A cura di Giusy Negro

Sezione primavera

Da lunedì 13 settembre al 24 settembre 

(lunedì-venerdì orario curricolare) ore 10.00-11.00

Iryna Shylnikova

Drammatizzazione in presenza

Sabato 11 settembre

Sabato 25 settembre

A cura dell’Accademia della Minerva

Lezione concerto in presenza

Sabato 18 settembre

A cura del Balletto del sud

I.C. Polo 1 Galatina (Lecce)

 

Giovedì 16 settembre 17.30-1120, mercoledì 22 settembre 16.00-17.30

Progettazione unità di competenza

A cura di Giusy Negro

Scuola dell’infanzia

Da lunedì 20 settembre a lunedì 27 settembre

(lunedì-venerdì orario curricolare)

ore 120-10.30

Ekaterina Gradovych

Scuola dell’infanzia

Da lunedì 20 settembre a lunedì 27 settembre

(lunedì-venerdì orario curricolare)

ore 10.30-12.00

 

Ekaterina Gradovych

I.C. di Alliste (Lecce)

 

Venerdì 17 settembre ore 16. 00-17.30

Mercoledì 22 settembre ore 18.30-20.00

Progettazione unità di competenza

A cura di Giusy Negro

Scuola Primaria

 

20 settembre – somministrazione test ex ante

 

M. Ermelinda De Carlo

Dal 20 settembre al 30 settembre

(lunedì-venerdì ore 16.00-18.00, extracurriculare in presenza)

 

Lara Benegiamo

30 settembre - sperimentazione

A cura di Maria Ermelinda De Carlo

I.C. di Melendugno (Lecce)

 

Venerdì 3 settembre 16.00-17.30

Giovedì 9 settembre 18. 30-20.00

Progettazione unità di competenza

A cura di Giusy Negro

Secondaria di I grado

Dal 6 settembre al 17 settembre

(lunedì-venerdì ore 16.00-18.00, extracurriculare in presenza)

 

Lara Benegiamo

Liceo “Virgilio-Redi”

Lecce

 

Venerdì 3 settembre 17.30-1120

Lunedì 13 settembre 17.30-1120

Progettazione unità di competenza

A cura di Giusy Negro

Biennio

Dal 6 settembre al 21 settembre

(lunedì-venerdì ore 15.00 alle 17.00, extracurriculare in presenza)

   

Iryna Shylnikova

 

Giovedì 2 settembre 16.00-17.30

Martedì 14 settembre 15.00-16.30

Progettazione unità di competenza

A cura di Giusy Negro

Triennio

Dal 6 settembre al 24 settembre

(lunedì-venerdì ore 17.00-1120, extracurriculare in presenza)

 

Iryna Shylnikova

Lezione concerto in presenza

Sabato 25 settembre

A cura del Balletto del Sud

Triennio

Laboratorio Strumenti CAT

Dal 20 settembre al 30 settembre

(ore15.00-17.00, extracurriculare in presenza)

A cura del Centro Studi Koiné Europe